BANDI
Il programma di ricerca sulla salute mira a migliorare la salute
dei cittadini europei, così come ad aumentare e rafforzare la competitività e la capacità innovativa delle industrie
e delle imprese europee che operano nel settore sanitario. Nell'ambito di questo programma saranno affrontate anche questioni sanitarie mondiali, quali epidemie emergenti. La collaborazione europea con paesi in via di sviluppo permetterà a questi ultimi di sviluppare capacità di ricerca mediche.
Budget: 6.050 milioni di Euro (19% del Programma Cooperation)
Punto nazionale di contatto
|
· Caterina BUONOCORE
buonocore@apre.it
|
APRE - Agenzia per la Promozione della
Ricerca Europea
Piazza Marconi 25, 00144 Roma - Italia
|
· Nicola BERGONZI
bergonzi@apre.it
|
|
|
Delegato e Rappresentanti nazionali
|
Prof. Silvio
GARATTINI, Delegato
Istituto di ricerche farmocologiche "Mario Negri"
Via Eritrea n.62 - 20157 Milano
Tel. +39 02 390141
Fax +39 02 3546277
e-mail: garattini@marionegri.it
Prof. Franco DAMMACCO
Università di Bari
Dipartimento Scienze Biomediche
Sezione Medicina Interna - Università-Policlinico
Piazza G. Cesare, 11 - 70124 Bari
tel +39 080 5478863
fax +39 080 5478820
e-mail: f.dammacco@dimo.uniba.it
Prof. Antonio GIORDANO
Università di Siena e Temple University of Philadelfia
Dipartimento di Patologia Umana e Oncologia
Strada delle Scotte 6 - 53100 Siena
tel. +39 0577 233176/178
Fax +39 0577 233177
e-mail: giordano@temple.edu
Prof. Glauco TOCCHINI VALENTINI
CNR
Direttore Istituto Biologia Cellulare
Via Ramarini 32
00015 Monterotondo scalo (Roma)
Tel +39 06 9060317
e-mail: gtocchini@ibc.cnr.it
Dott. Stefano VELLA
Istituto Superiore di Sanità
Viale Regina Elena, 299
00161 Roma
tel. +39 06 49906016
fax +39 06 49902012
e-mai:l stefanovella@iss.it
|