Invito destinato a singoli individui per la costituzione di una
base dati di potenziali esperti indipendenti destinati ad assistere i servizi
della Commissione nello svolgimento di compiti legati al Settimo programma
quadro di RST
Scadenza: 31-07-2013
Con il presente invito la Commissione
sollecita le CANDIDATURE DI SINGOLI INDIVIDUI al fine di costituire una base dati di esperti indipendenti che
potrebbero essere interpellati in relazione a:
il Settimo programma quadro di azioni comunitarie di ricerca, sviluppo
tecnologico e dimostrazione (2007-2013) e i relativi programmi specifici
(programma quadro CE),
il Settimo programma quadro della Comunità europea dell'energia
atomica (Euratom) per attività di ricerca e formazione nel settore nucleare
(2007-2011) e i relativi programmi specifici (programma quadro Euratom)
La Commissione nominerà degli
esperti indipendenti:
che assisteranno i suoi servizi nella valutazione delle
proposte alla luce degli obiettivi scientifici, tecnologici e
socioeconomici del Settimo programma quadro. Il lavoro di valutazione
comprende l'elaborazione di raccomandazioni circa le modalità di orientamento
della ricerca ai fini del conseguimento ottimale degli obiettivi del
programma specifico in questione,
che assisteranno i suoi servizi nel controllo dei progetti
selezionati e finanziati dalla Comunità, ivi compreso, qualora necessario, il
monitoraggio di progetti finanziati dalla Comunità nell'ambito dei programmi
quadro di RST precedenti;
per altre mansioni che potrebbero richiedere competenze
specifiche (ad esempio monitoraggio dell'attuazione, valutazione e
valutazione degli impatti dei programmi e delle politiche di RST).
I potenziali esperti indipendenti devono possedere:
capacità e conoscenze adeguate in relazione alle aree di
attività in cui potrà essere richiesta la loro assistenza
un'esperienza professionale di alto livello nel settore pubblico
o privato, in uno o più dei seguenti settori di attività:
ricerca nei settori scientifici e tecnologici pertinenti;
amministrazione, gestione o valutazione di progetti, programmi o
politiche di ricerca e sviluppo tecnologico (RST),
uso dei risultati dei progetti di RST, trasferimento
tecnologico, innovazione, cooperazione industriale, in particolare per quanto
concerne le PMI,
problematiche situate alla frontiera tra scienza e società (ad
esempio istruzione, comunicazione, competenze, rischi, questioni etiche
ecc.),
cooperazione internazionale in campo scientifico e tecnologico,
sviluppo delle risorse umane
competenze linguistiche adeguate
- per presentare la candidatura - sito
Research Openings
ATTENZIONE: I candidati, già ripresi nella base di dati di esperti
indipendenti costituita per l'attuazione del Sesto programma quadro, che
intendono ripresentare la loro candidatura per il Settimo programma quadro
sono invitati a riscriversi dalla pagina Web del sito Cordis 'Research
Openings'.
Testo ufficiale
|